Il manuale raccoglie una panoramica di soluzioni indirizzate alla conservazione del patrimonio edilizio storico. Le diverse procedure illustrate analizzano e descrivono sia operazioni attinenti il restauro sia interventi propri del consolidamento delle strutture, fornendo per ogni singola problematica, un ventaglio di soluzioni possibili.
[...]
Il risultato finale si traduce in uno strumento operativo e, allo stesso tempo, conoscitivo utile per individuare la soluzione più idonea al caso specifico.In questa quarta edizione: nuove procedure e un ampliamento dell'apparato illustrativo. Il CD-Rom contiene le procedure e le schede tecniche di intervento: documenti già pronti da ampliare, modificare e stampare secondo le specifiche esigenze di lavoro. Inoltre esempi di elaborati grafici e scritti per l'analisi e la redazione del progetto di restauro.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.ing@unibs.it).