In questi ultimi anni la gestione delle operations e della supply chain ha acquisito un ruolo centrale in numerose imprese. Molti imprenditori e manager hanno compreso che la gestione dei processi di acquisto, trasformazione, distribuzione dei prodotti e di erogazione dei servizi trascende la mera dimensione "operativa" per assumere una valenza fortemente strategica.
[...]
Oggi ci si aspetta che le attività di operations e supply chain management svolgano un ruolo significativo non solo nell'assecondare la direzione strategica d'azienda, ma anche nel l'orientarla verso il raggiungimento di un successo competitivo duraturo. Inoltre, se fino a pochi anni fa la gestione delle operations e della supply chain sembrava essere rilevante soprattutto nel settore manifatturiero e in alcune organizzazioni che erogavano servizi standardizzati di massa, oggi è universalmente riconosciuto che i suoi principi fondanti possono essere applicati a tutti i tipi di impresa, sia nella produzione di beni sia nell'erogazione di servizi, alle organizzazioni di grandi dimensioni come alle strutture più limitate, alle aziende pubbliche o private, finalizzate al profitto o non-profit. Un'ulteriore considerazione che giustifica questo diffuso interesse verso le tematiche trattate nel testo risiede nel fatto che tutti i manager sono di fatto "operations manager".
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.