Nato a Gand nel 1500, Carlo V ereditò - evento del tutto straordinario nella storia dell'Europa moderna - un regno vastissimo, che comprendeva gran parte del vecchio continente e vasti possedimenti nelle Americhe; «un impero su cui non tramonta mai il sole », come egli stesso amava affermare.
[...]
Re di Spagna a sedici anni, re dei Romani a diciannove, Carlo ricevette la corona del Sacro Romano Impero appena trentenne, per mano di papa Clemente VII. In questa nuova biografia il puntuale resoconto dei fatti s'intreccia alle frequenti citazioni dalle fonti più varie: relazioni di ambasciatori, memoriali di ministri e cortigiani, lettere di religiosi, e anche i cosiddetti Commentaires, appunti dettati dal monarca stesso, a emulazione di Cesare. Un libro accattivante, che raccoglie i frutti di studi pluriennali, in cui la costante attenzione ai più recenti orientamenti critici, unita al gusto della narrazione, offre la chiave per meglio comprendere la
parabola di un esistenza eccezionale.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.