Linux è il sistema operativo degli hacker e degli esperti di informatica. È difficile da installare, difficile da usare, difficile da amministrare, difficile da gestire.
[...]
Tutto vero?
No, niente affatto! Linux è un sistema operativo sempre più orientato alle persone comuni, a chi non ha voglia di impiegare mesi di tempo per imparare a usarlo, a chi non se la sente di digitare lunghissime stringhe di comandi per far funzionare le cose. Con i suoi nuovi e potenti strumenti grafici, infatti, Linux è sempre più un sistema operativo, integrato perfettamente con un’interfaccia utente semplice e accattivante.
Che veniate dal mondo Windows o che non abbiate mai utilizzato alcun computer, quindi, questo è il libro che fa per voi: potrete apprendere, con istruzioni semplici e chiare, gli usi principali di questo sistema operativo. Perché Linux non è difficile: è solo diverso!
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.