Una guida per il corretto dimensionamento e per la verifica della funzionalità delle rotatorie.
[...]
L'intento della presente guida è quello di fornire agli operatori del settore delle infrastrutture stradali, agli studenti universitari e a quanti fossero interessati alle questioni inerenti alle rotatorie, un panorama completo degli aspetti che compongono l'iter progettuale di questo tipo di intersezione stradale. Partendo da una base scientifica consolidata, gli autori propongono criteri di progetto e di analisi delle prestazioni operative delle intersezioni a circolazione rotatoria caratterizzati, oltre che dal rigore tecnico, anche dalla praticità delle modalità applicative.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.ing@unibs.it).