I social media (blog, microblog, social network e podcast) sono diventati essenziali per il business delle aziende ma anche per chiunque voglia proporsi a un pubblico più vasto. Gli uomini marketing tecnologici (e non) non possono prescindere da questo ambiente per costruire e ammodernare il brand e per vendere in modo mirato i loro prodotti.
[...]
Il marketing nel social web offre consigli e tecniche per avere successo e illustra chiaramente cosa fare (e cosa non fare) per la promozione online di prodotti e servizi. Inoltre descrive le tecnologie esistenti e le strategie per ottenere la massima efficacia possibile, il che significa raggiungere le persone che frequentano i social network. Ricco di casi concreti, questo libro insegna a: esplorare i blog e i microblog e scoprire applicazioni come Twitter per creare la notorietà del marchio; imparare l'arte del "conversation marketing" e a comportarsi in modo trasparente nei social media; gestire e coltivare la vostra reputazione online nei social network; attingere al sempre più influente mercato del video e del podcasting, scegliere quali tattiche usare, dove e in quali circostanze.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.