Contiene la riproduzione delle lezioni svolte per assicurare la capacità di dominare gli istituti del diritto civile, fornendo un metodo solido da seguire nello svolgimento delle prove scritte.
[...]
Nella trattazione degli istituti e delle tematiche si è inteso anche evidenziare, riportandone i passaggi decisivi, le sentenze più significative e recenti, in specie quelle che hanno segnato, talvolta recependo i suggerimenti dottrinali, gli sviluppi evolutivi dell'elaborazione giurisprudenziale: la consultazione integrale delle stesse sentenze è possibile collegandosi ad apposito spazio su www.neldiritto.it e utilizzando la password indicata all'interno del singolo volume. Il Corso si caratterizza, così, in quanto al contempo cartaceo e on line. In appendice al primo numero è inserita una analitica e utilissima "guida" alla redazione del tema, recante l'illustrazione dei fondamentali criteri e delle principali cautele da osservare nei fatidici giorni delle prove scritte. Criteri e cautele riguardanti, tra l'altro, la lettura e la comprensione della traccia assegnata, l'introduzione dello svolgimento, l'organizzazione e la "scaletta" dell'elaborato, lo stile e l'esposizione, la grafia, le possibili citazioni di dottrina e giurisprudenza, la lunghezza del tema.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.