A cinque anni dalla prima edizione, l'opera si rinnova nei contenuti e nella grafica. L'aggiornamento ha richiesto un forte impegno intellettuale, per offrire ai lettori una sintesi originale del sapere disciplinare dell'ostetrica, che in questi ultimi anni ha avuto una rilevante evoluzione professionale.
[...]
Questa edizione è dunque il risultato anche della collaborazione di nuovi esperti di tematiche specifiche e innovative, che sono espressione dell'evoluzione delle evidenze scientifiche nell'ambito della pratica clinica ostetrico-ginecologica e neonatale. Tra le novità del testo, che mantiene la struttura originaria in coerenza con gli specifici campi paradigmatici, sono da citare l'integrazione di teorie e modelli disciplinari, la trattazione di ostetriche teoriche del presente e del passato; lo sviluppo di concetti relativi alla salute di genere e in campo riproduttivo, il ruolo dell'ostetrica/o e la procreazione medicalmente assistita; sono stati estesamente aggiornati anche temi come la farmacologia in ostetricia, ginecologia e neonatologia, la gestione clinica in gravidanza, l'organizzazione delle ostetriche in Italia, in Europa e nel mondo, la midwifery clinical governance, i modelli organizzativi nel percorso nascita, la deontologia professionale e l'ostetrica di comunità.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.med@unibs.it).
Richiesta di consultazione:
I volumi richiesti in consultazione resteranno al banco prestito a nome del richiedente per DUE giorni, trascorsi i quali torneranno a scaffale.