Questo libro è stato scritto con l'intenzione di fornire un testo di introduzione ai corsi di immunologia per gli studenti di medicina, per corsi universitari avanzati degli studenti di scienze biologiche, per studenti delle scuole di specializzazione, per ricercatori di altri campi che vogliono approfondire le loro conoscenze sul sistema immunitario.
[...]
Il libro cerca di presentare il campo dell'immunologia considerando che l'organismo interagisce con un ambiente che contiene molte specie di microrganismi potenzialmente pericolosi. La giustificazione di questo approccio è che l'assenza di una o più componenti del sistema immunitario si associa sempre con un aumento della suscettibilità ad una o più infezioni specifiche. Così il sistema immunitario esiste soprattutto per proteggere l'ospite dalle infezioni, e la sua evoluzione deve essere stata in gran parte modificata per questo compito. Altri aspetti dell'immunologia, come le allergie, l'autoimmunità, il rigetto del trapianto e l'immunità verso i tumori, sono trattati come variazioni di questa funzione protettiva di base. In questi casi la natura dell'antigene è la variabile più importante In questa settima edizione, tutti i capitoli sono stati aggiornati per incorporare nuove osservazioni che ampliano la nostra conoscenza e comprensione del sistema immunitario.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.med@unibs.it).
Documento disponibile
, escluso dal prestito interbibliotecario