Casarett & Doull ? Elementi di tossicologia è un distillato di Casarett& Doull's Toxicology: The Basic Science of Poisons, testo diriferimento per lo studio della tossicologia.
[...]
Presentato per la prima volta in edizione italiana,con un approccio interessante e facilmente accessibile il volume offre unacompleta copertura dei concetti essenziali della tossicologia, per fornire allostudente nozioni fondamentali della tossicologia di base e medica. Conciso ecomprensibile, il testo affronta i principi essenziali di tossicologia, latossicocinetica, le modalità con cui gli effetti tossici si tramandano allegenerazioni successive, come il corpo umano risponde ai veleni e gli effetti specificidi una vasta gamma di agenti tossici ? dai pesticidi alle radiazioni. - Una panoramica completa ed esaustiva dei veleni edella loro gestione clinica - Un sommario dei concetti fondamentali all'inizio diogni capitolo - Domande a risposta multipla per l'autovalutazionedello studente alla fine di ogni capitolo - Capitoli su importanti tematiche attuali:Tossicologia forense/analitica, Tossicologia clinica, Tossicologiaoccupazionale, Inquinamento dell'aria ed Ecotossicologia INDICE Sezione 1, Principi generali di Tossicologia: Storia e obiettivi dellatossicologia - Principi di tossicologia - Meccanismi di tossicità - Valutazionedel rischio. Sezione 2, Biocinetica dei composti tossici: Assorbimento, distribuzione edescrezione delle sostanze tossiche - Biotrasformazione degli xenobiotici -Tossicocinetica. Sezione 3, Tossicità non diretta verso organispecifici:Cancerogenesi chimica - Tossicologia genetica - Tossicologia dello sviluppo. Sezione 4, Tossicità diretta verso organi specifici: Risposte tossiche del sangue -Risposte tossiche del sistema immunitario - Risposte tossiche del fegato -Risposte tossiche del rene - Risposte tossiche del sistema respiratorio - Tossicità a carico del sistema nervoso - Rispostetossiche del sistema oculare e visivo - Tossicità cardiaca e vascolare -Risposte tossiche della cute - Risposte tossiche del sistema riproduttivo -Tossicità del sistema endocrino. Sezione 5, Agenti tossici: Effetti tossici dei pesticidi -Effetti tossici dei metalli - Effettitossici dei solventi e dei vapori - Effetti tossici delle radiazioni e deimateriali radioattivi - Effetti tossici dei veleni e delle tossine deglianimali terrestri - Effetti tossici di piante, funghi e alghe. Sezione 6, Tossicologia ambientale: Inquinamento atmosferico ?Ecotossicologia. Sezione 7, Applicazioni della Tossicologia: Tossicologia alimentare -Tossicologia analitica/forense - Tossicologia clinica - Tossicologiaoccupazionale.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.med@unibs.it).
Richiesta di consultazione:
I volumi richiesti in consultazione resteranno al banco prestito a nome del richiedente per DUE giorni, trascorsi i quali torneranno a scaffale.