Nel volume sono trattati una serie di argomenti inerenti la legislazione sanitaria. Nella prima parte alcuni capitoli sono dedicati all'evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale, dagli aspetti storici agli aspetti attuali. In questa parte troviamo un nuovo capitolo dedicato, inoltre alla legge sulla procreazione medicalmente assistita che tante polemiche ha suscitato in questi anni.
[...]
Nel testo, ampio spazio è stato dedicato alla riforma degli studi universitari fino all' ultimo decreto Moratti sulla suddivisione dei cicli e alla trasformazione della laurea specialistica in laurea magistrale. Un capitolo intero è dedicato agli operatori socio sanitari e agli operatori socio sanitari con formazione complementare.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.med@unibs.it).