Il volume intende proporre un approccio nuovo allo studio per la preparazione alla prova scritta dell'esame di abilitazione forense.
[...]
Sono state a tal scopo selezionate le sentenze della Cassazione più significative dell'ultimo anno, costruendo attorno a ognuno dei casi giudiziari un mosaico completo: il parere, l'atto, la rassegna giurisprudenziale e l'inquadramento teorico dell'istituto. L'obiettivo è quello di far convergere in un unico testo i contenuti che normalmente trovano spazio in più volumi, nella logica di coniugare la casistica, indispensabile ma insufficiente per il superamento di un esame sempre più selettivo, con l'inquadramento sistematico dei temi sul versante pretorio e teorico. In tal modo l'opera può risultare utile anche dopo il raggiungimento dell'abilitazione.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.