Concorso Magistratura 2019 : percorsi giurisprudenziali di diritto civile, penale, amministrativo; contrasti interpretativi; commento alle sezioni unite della Cassazione e alle adunanze plenarie del Consiglio di Stato più rilevanti del 2018
Lo “Speciale concorso magistratura” punta a mettere a fuoco le questioni giurisprudenziali più recenti ed a più elevata probabilità concorsuale.
[...]
Il volume, diviso in tre sezioni, analizza i più recenti ed importanti pronunciamenti in materia di diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo, sviluppati tramite l'inquadramento generale dell'istituto e il commento di una sentenza "chiave" relativa allo stesso. L'indagine, approfondita dallo studio delle sentenze della Cassazione a Sezioni Unite, della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, insieme alle ordinanze di rimessione sui contrasti giurisprudenziali più rilevanti del 2018, viene svolta in maniera analitica, ma al tempo stesso schematica, proprio al fine di consentire di al candidato di massimizzare il miglior risultato in una preparazione di breve periodo.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.