Questo volume è destinato a studenti di Economia degli Intermediari Finanziari dei corsi di laurea di Economia. La selezione degli argomenti, il livello di dettaglio della loro trattazione e la numerosità delle esemplificazioni rendono il libro accessibile anche a coloro che abbiano avuto una limitata esposizione agli argomenti di carattere finanziario.
[...]
Oltre all'aggiornamento degli aspetti normativi e delle prassi operative inerenti all'intermediazione finaziaria, nei confronti dell'edizione precedente il volume presenta importanti novità, che hanno implicato la sostanziale redazione ex novo della sezione sulla gestione del rischio, dell'appendice sulla crisi finanziaria, delle parti sulla regolamentazione delle banche e dei mercati finanziari. Il volume è corredato da numerosi esercizi e domande di verifica.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.