Il volume si propone di fornire una introduzione alle principali problematiche di dinamica strutturale nel campo dell'ingegneria civile; è il risultato della riorganizzazione ed integrazione del materiale didattico prodotto dall'autore per i corsi di “Elementi di Dinamica delle Strutture e Ingegneria Sismica” e di “Scienza delle Costruzioni 2 e Meccanica Computazionale” ed è rivolto agli studenti del terzo anno della laurea triennale in Ingegneria Civile. La prima parte è dedicata all'introduzione del problema dinamico per strutture lineari ad uno o più gradi di libertà, mentre la seconda parte è focalizzata su problematiche più tipiche dell'ingegneria sismica e cerca di fornire un inquadramento teorico sulla vigente normativa in materia. Conclude il volume un capitolo introduttivo sui sistemi non lineari, e specialmente sul metodo della linearizzazione equivalente, direttamente applicabile al comportamento dei dispositivi antisismici di nuova concezione.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.ing@unibs.it).
Richiesta di consultazione:
I volumi richiesti in consultazione resteranno al banco prestito a nome del richiedente per DUE giorni, trascorsi i quali torneranno a scaffale.