Questo libro nasce con lo scopo di fornire agli studenti dei corsi di laurea triennali, che prevedono un insegnamento di Botanica generale, un testo che focalizzi unicamente i principi di base della materia, prescindendo dai contenuti specifici di Botanica sistematica, Ecologia vegetale, Fisiologia vegetale presenti, generalmente, negli altri testi di Biologia vegetale.
[...]
Il libro, infatti, intende essenzialmente trattare gli argomenti, di Citologia, Istologia, Anatomia e Riproduzione dei vegetali, che vengono forniti dal docente durante l'insegnamento di Botanica. La finalità è quella di trasmettere concetti fondamentali che stimolino l'interesse degli studenti. L'ampio apparato illustrativo che affianca la trattazione si ritiene possa favorire l'apprendimento dei contenuti e, quindi, rendere lo studio più gratificante. Tutte le fotografie sono inedite e molte sono state realizzate congiuntamente alla stesura del volume, con lo scopo di rendere più comprensibili i concetti presentati. Tutte le immagini presentate sono state ottenute da preparati "a fresco", e, come tali, conservano i "difetti" che derivano da questo tipo di preparazione. Esse, tuttavia, rappresentano ciò che effettivamente lo studente può osservare durante la parte pratica del corso di Botanica. Per questo motivo, degli schemi sono stati spesso affiancati alle microfotografie con lo scopo di facilitare la comprensione di immagini che potrebbero risultare non chiare ad un occhio inesperto.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.med@unibs.it).
Richiesta di consultazione:
I volumi richiesti in consultazione resteranno al banco prestito a nome del richiedente per DUE giorni, trascorsi i quali torneranno a scaffale.