Il metodo Albini è un potente strumento di trasformazione e cambiamento. Franco Albini è stato un maestro dell’architettura moderna, rinomato in Italia e nel mondo, che ha generato cambiamento, nuove abitudini e innovazione.
[...]
Il metodo Albini consiste nell’affrontare le sfide scomponendole in parti, osservandone una per una con un diverso sguardo per comprendere l’essenza del problema e ricomporre la nuova consapevolezza in una soluzione innovativa. Il libro analizza la teoria del metodo e presenta progetti e casi pratici. I princìpi del suo metodo non solo hanno dato origine a opere innovative che “ispirano” ancora oggi ma sono strumenti universali e imperituri che, sostenuti da tecniche interdisciplinari, contribuiscono a generare consapevolezza, innovazione, spirito di squadra e di iniziativa in ogni ambito tecniche interdisciplinari, lead to generate awareness, innovation, team spirit, motivation.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.ing@unibs.it).
Documento disponibile
, escluso dal prestito interbibliotecario