Due percorsi distinti, quello italiano e quello spagnolo, due laboratori di assetti istituzionali in transizione, di ridefinizione delle funzioni competenziali e delle relazioni tra centro e periferie che, calati nell'esercizio della politica ambientale, permettono meglio all'osservatore di apprezzarne le traiettorie di ricentralizzazione e le contestuali spinte centrifughe di differenziazione, identificarne gli incentivi e le cause, e stabilire potenziali punti di contatto che aiutino entrambi a ridefinire «la quantità di asimmetria necessaria e tollerabile» nell'esercizio della tutela e gestione dell'ambiente. Nella constatazione, soprattutto nell'era dell'Antropocene, che l'ambiente si pone come vettore di profondo cambiamento nelle dinamiche intergovernative e richiede ai sistemi composti uno sforzo collaborativo che garantisca l'effettiva attuazione della 'multi-level governance' dell'ambiente. Parole chiave: governance ambientale multilivello, relazioni intergovernative, giurisprudenza costituzionale ambientale, tutela dell'ambiente, conflitti istituzionali, ripartizione delle competenze ambientali, collaborazione intergovernativa, decentramento, autonomia, ricentralizzazione, regionalismo cooperativo.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.