L'Igiene, come è noto, rappresenta una disciplina complessa che, per conseguire il fine che si prefigge (promuovere e conservare la salute individuale e collettiva) contempla interventi che interessano pressoché tutte le età e le fasi della vita e dell'attività umana. Ciò fa sì che l'insegnamento dell'Igiene sia presente in tutti i corsi di studio attinenti l'area bio-sanitaria.
[...]
Per gli studenti di tre di essi, tuttavia, e cioè per quelli frequentanti i corsi di laurea per Infermieri, Assistenti Sanitari e Ostetrici, lo studio dell'Igiene assume un'importanza particolare , rappresentando una componente fondamentale del processo formativo sia per l'apprendimento di tecniche e metodologie utili nell'esercizio della loro futura attività professionale che, e soprattutto, per l'acquisizione di un bagaglio culturale e di una mentalità operativa finalizzata alla promozione, tutela e conservazione della salute. Per questo motivo si è ritenuto opportuno destinare a loro in via prioritaria quest'opera, avendo cura di fornire le informazioni indispensabili in modo chiaro e sintetico in un testo non eccessivamente arido e tecnicistico, sì da unire all'utilità la facilità di comprensione.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.med@unibs.it).
Richiesta di consultazione:
I volumi richiesti in consultazione resteranno al banco prestito a nome del richiedente per DUE giorni, trascorsi i quali torneranno a scaffale.