Pur trattando dello smantellamento dello sistema bancario meridionale e, nello specifico, del Banco di Napoli. Questo testo contiene una serie di documenti, di osservazioni e di implicazioni che possono aiutare nello studio dell'evoluzione del sistema socio-economico meridionale degli anni '90.
[...]
I contenuti e l'articolazione rendono questo testo in grado di soddisfare un'ampia gamma di esigenze di soggetti diversi: ricercatori, studenti, imprenditori, manager, sindacalisti e rappresentanti delle Istituzioni. Il declino del sistema bancario meridionale si rivolge anche a tutti i curiosi, interessati a capire alcuni degli aspetti, ancora oscuri, delle complesse vicende che hanno portato alla sparizione di quasi tutte le banche del Sud, contribuendo non poco alla "desertificazione" del Mezzogiorno d'Italia.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.