Uno schermo abbastanza piccolo da essere comodamente trasportato ma abbastanza grande da consentire una buona postazione di lavoro, unitamente a una potenza di calcolo e un'interfaccia multi touch comoda e innovativa ne fanno un oggetto decisamente ambito anche per il professionista moderno.
[...]
Stanco del peso del portatile, dei cavi e dei lunghi tempi di attesa prima di eseguire le operazioni più semplici? l'iPad rappresenta una sorta di nuova vita, più comoda, funzionale e veloce. Questo libro illustra quali sono le App e gli accessori più indicati per l'utente che vuole utilizzare iPad in mobilità, per leggere e scrivere documenti di Office, dialogare con clienti e colleghi, gestire la documentazione, sincronizzarsi con cellulare, computer e altri dispositivi o anche monitorare uno o più computer in giro per il mondo. In metro o in autobus come in ufficio, dal proprio cliente o, perché no, dalla poltrona del divano.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.