La nuova legge fallimentare : commento alle disposizioni della legge fallimentare modificate dal D.L. n. 83/2015, conv., con mod., in L. 6 agosto 2015, n. 132
La legge fallimentare, per l'ennesima volta, è stata incisivamente modificata da ultimo dal d.l. n. 83/2015, convertito in l. 6 agosto 2015, n. 132.
[...]
Il disegno complessivo alla base della disciplina per come delineata nella stagione 2005-2006 è stato definitivamente stravolto; e così nuovi elementi, anche interessanti, si affastellano confusamente all'interno di una disciplina già frammentaria ed incerta. Si consegna all'interprete, in definitiva, un quadro incerto, in cui ormai si confondono le linee guida della risposta legislativa alle crisi di impresa, che oscillano tra l'intervento pubblico ed il rispetto dell'autonomia privata senza una chiara scelta. Vengono, in tal modo, ad essere rimessi in gioco anche i meditati e faticosi approdi giurisprudenziali della Suprema Corte. Il volume, quindi, esamina la legge fallimentare innovata con un commento analitico alle nuove disposizioni, per favorirne una lettura per quanto possibile univoca e funzionale ed offrire in tal modo - un valido supporto sulle molte questioni fondamentali su cui il dubbio degli operatori rende ancora più arduo il complicato lavoro di chi si confronta con una realtà economica già difficile per definizione.
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.