Il volume si propone di fornire uno strumento pratico per la progettazione, il controllo e la verifica delle opere relative alla costruzione di infrastrutture stradali. Il manuale è suddiviso in tre parti: nella prima vengono affrontati gli aspetti teorici legati alla progettazione stradale.
[...]
Importanti i capitoli dedicati al calcolo della redditività economica degli investimenti stradali e alla valutazione dell'impatto che l'opera avrà sull'ambiente nel quale andrà ad inserirsi. Nella seconda parte sono affrontati i problemi connessi alla realizzazione del solido stradale. Nella terza parte si descrivono le opere d'arte necessarie al completamento delle infrastrutture stradali.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.ing@unibs.it).