Le lezioni tenute in Belgio nel 1981 all'Università cattolica di Lovanio. Un compendio delle principali tematiche affrontate dallo studioso negli anni di insegnamento.
[...]
Cosa significa dire la verità? E che funzione ha all'interno del discorso? Partendo dal "pre-diritto" greco e germanico e arrivando a quello moderno - proponendo, en passant, questioni decisive come quella della legittimità per una nazione di chiedere ai propri cittadini di sacrificarsi in suo nome - Foucault sposta la ricerca verso quella che diventerà la bussola della sua ultima produzione: la filosofia politico-morale. Interessato alla coscienza monastica e all'uso delle tecniche dello "psichismo" nella psichiatria giudiziaria, il filosofo francese individua nella confessione l'unico atto verbale con cui l'uomo "affermando quel che è, si lega a tale verità, entrando in un rapporto di dipendenza dall'altro e modificando al contempo se stesso". L'eccezionalità di "Mal fare, dir vero" sta nell'essere un testo sia filosofico, perché si interessa ai modi in cui "i soggetti sono legati nelle e dalle forme di veridizione", sia politico, perché indaga "in che modo l'individuo accetta di legarsi al potere che si esercita su di lui".
La richiesta consente di riservare volumi che risultino disponibili per il prestito.
Se l’utente li vuole ritirare il giorno stesso, dovrà attendere che vengano recuperati da deposito; altrimenti i documenti richiesti saranno preparati presso il banco prestiti a partire dal mattino successivo. I volumi rimarranno riservati a nome del richiedente per tre giorni, trascorsi i quali torneranno disponibili per gli altri utenti.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.beg@unibs.it).
Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.