Per ottenere il meglio dalle produzioni zootecniche il benessere degli animali allevati è condizione necessaria, anche se non sufficiente. Nei complessi meccanismi che interagiscono con il concetto di benessere, l'alimentazione, l'ambiente, la qualità e le modalità della nutrizione giocano un ruolo chiave.
[...]
Spesso però si tende a confondere i due termini "nutrizione" e "alimentazione" intendendo, a torto, che siano sinonimi, mentre se la nutrizione è la scienza che studia l'utilizzazione metabolica degli alimenti, l'alimentazione si occupa delle tecniche di preparazione, di composizione di ingredienti e di somministrazione degli alimenti. In questa nuova edizione oltre a riscrivere alla luce delle nuove scoperte scientifiche le nozioni di nutrizione, si presentano le ultime novità introdotte nei sistemi INRA e Cornell di espressione del valore nutritivo degli alimenti e si approfondiscono le nozioni di base per gestire la corretta alimentazione nell'ottica di ottenere un'ottima produttività, salvaguardando il benessere degli animali.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.ing@unibs.it).