Fin dalla sua prima edizione, negli anni Ottanta, questo testo si è affermato ne! mondo come un classico della storia e della critica dell'architettura moderna e delle sue origini.
[...]
La chiarezza della sintesi cronologica è realizzata da Frampton svolgendo i molteplici argomenti in singoli, agili capitoli, in cui ampio spazio è lasciato anche alle voci dei protagonisti, Per questa quarta edizione Frampton ha aggiunto un nuovo, importante capitolo che esplora i recenti effetti della globalizzazione in architettura, il fenomeno delle archistar e il modo in cui gli architetti di vari paesi stanno affrontando le problematiche legate alla sostenibiiità, alla cultura dei luoghi e ai bisogni di una società urbanizzata.
La richiesta di prestito consente di riservare e far preparare documenti che risultino disponibili per il prestito.
I volumi richiesti resteranno al banco prestito a nome del richiedente per TRE giorni, trascorsi i quali senza che siano stati ritirati, torneranno disponibili per gli altri utenti. Le richieste di prestito inviate da utenti esterni si intendono per la sola consultazione in sede.
Docenti e ricercatori che desiderino ricevere i volumi con consegna "sulla scrivania" sono pregati di indicare l'indirizzo di recapito nel campo note che appare in fase di conferma della richiesta (in caso di utilizzo del catalogo tradizionale comunicarlo via email alla Biblioteca: biblioteca.ing@unibs.it).
Documento disponibile
, escluso dal prestito interbibliotecario